
Luttazzi, conduttore ed ideatore di Satyricon, invita il giornalista Marco Travaglio per parlare del suo ultimo libro, L'odore dei soldi. Il libro, sritto a quattro mani con Elio Veltri, affronta la questione sulle origini delle fortune di Silvio Berlusconi, e inizia con una domanda: "Cavaliere dove ha preso i soldi?" In sostanza riporta documenti, come ad esempio le indagini effettuate da un ispettore della Banca d'Italia, dietro incarico del pool antimafia di Palermo, per ricostruire i movimenti finanziari di Berlusconi. Il libro riporta anche l'ultima intervista di Paolo Borsellino, in cui vengono citati Berlusconi e Dell'Utri come oggetti di indagine da parte del pool antimafia di Palermo.
In seguito Silvio Berlusconi diventa Presidente del Consiglio, e Luttazzi insieme a Santoro Michele e Biagi Enzo, trovano la sedia fuori dal portone. Licenziati per ordine del cavaliere.
Per chiudere il quadro, ricordiamo che Berlusconi chiese un risarcimento di 20 miliardi di Lire, sia a Travaglio che Luttazzi, ma la sentenza condannò Silvio a pagare 100.000€ di spese legali, e Luttazzi e Travaglio furono assolti, perchè quanto riferito in puntata corrispondeva a vero e non vi era stata diffamazione da parte dei due.
Buona visione!
Nessun commento:
Posta un commento