 L'avrete sentita chissà quante volte questa frase. Fai zapping e casualmente incontri Bruno, l'italiano medio crede di ascoltare uno dei massimi esponente del giornalismo italiano, con un mega schermo alle spalle con frasi e immagini sempre d'impatto, e l'argomento è quasi sempre alla portata di tutti. Tutti quelli che non cercano del giornalismo serio ma un'inchiesta ricamata sugli ascoltatori.
L'avrete sentita chissà quante volte questa frase. Fai zapping e casualmente incontri Bruno, l'italiano medio crede di ascoltare uno dei massimi esponente del giornalismo italiano, con un mega schermo alle spalle con frasi e immagini sempre d'impatto, e l'argomento è quasi sempre alla portata di tutti. Tutti quelli che non cercano del giornalismo serio ma un'inchiesta ricamata sugli ascoltatori.Partiamo dal presupposto che il metodo più efficace per cancellare i fatti, è non parlarne. Sostituirli con altri della stessa specie e importanza risulta il metodo migliore. Se poi trovi un'argomento di poco conto e riesci a gonfiarlo come si deve sei un alieno.
Ma passiamo alle performance!
- Dopo che Cesare Previti è stato condannato in primo grado al processo Sme per corruzione del giudice Renato Squillante, Vespa si occupa del Viagra.
- Quando il tribunale di Milano condanna Marcello Dell'Utri per estorsione insieme a un boss mafioso (di Trapani), Vespa si occupa del calcioscommesse con Aldo Biscardi e Maurizio Mosca.
- Quando il Parlamento Europeo boccia Rocco Buttiglione, aspirante commissario Ue, per le sue tirate contro le donne e i gay, Vespa si occupa del probabile risveglio dal coma in compagnia di Alba Parietti e alcuni malati in stato comatoso.
- Quando il centrosinistra vince in sette collegi su sette le elezioni suppletive del 2004, Vespa discute dell'Isola dei Famosi.
- Quando il tribunale di Palermo condanna Marcello Dell'Utri a nove anni per mafia e quello di Milano dichiara Silvio Berlusconi responsabile del reato di corruzione di Squillante (primo punto sopra), ma lo salva per prescrizione grazie alle attenuanti generiche, Vespa si occupa del presunto "taglio delle tasse" del centrodestra in compagnia di Fassino e Tremonti.
- Quando il presidente Ciampi boccia la riforma dell'ordinamento giudiziario del ministro della giustizia Roberto Castelli in quanto "gravemente incostituzionale", Vespa si occupa dell'ultimo film della coppia Boldi-De Sica.
- Quando Cesare Previti viene condannato definitivamente in Cassazione a sei anni, Vespa si occupa della dieta mediterranea.
- Quando la Corte d'Appello di Palermo condanna per mafia a cinque anni e quattro mesi il presunto "padre nobile" dell'Udc Calogero Mannino, Vespa sventola l'evergreen, il delitto di Cogne, giunto alla tredicesima puntata.
 
 
 
 
 
 
 
 
Il servizio pubblico può ritenersi soddisfatto!
 
 

 

Nessun commento:
Posta un commento